Portafiori e vasi in terracotta...
Portafiori con angeli
Occorrente:
carta di riso con angeli
portafiori in terracotta
carta vetrata a grana fine o spugna abrasiva
colori acrilici (turchese, bianco e oro chiaro)
forbicine
pennello piatto medio
spugna (o tamponcino di spugna per decoupage)
colla vinilica (diluita 2:1) o colla per decoupage
vernice finale a base d'acqua o flatting
Procedimento:
1° FASE:
Passate leggermente la carta vetrata per togliere le asperità sull'oggetto, in questo caso il portafiori, dopodiché ripulire con un panno.
2° FASE:
Con il pennello date una mano di bianco su cui andrete, mentre asciuga, a picchiettare e roteare la spugna impregnando il colore turchese qualche punta di oro in modo non uniforme creando sfumature quasi eteree, lasciate asciugare.
3° FASE:
Ritagliate i vostri angeli e posizionateli in modo da integrarli con le sfumature di colore, create sul portafiori, e picchiettate delicatamente dal centro verso l'esterno con la spugna imbevuta di colla. Lasciate asciugare.
4 FASE:
Applicate a questo punto col pennello una mano o due di vernice finale.
Buon lavoro!!!
Vaso “Amici a 4 zampe”_Decoupage pittorico
Occorrente:
vaso in terracotta
colori acrilici (bianco, giallo, verde scuro e verde chiaro, rosso)
pennello a punta tonda sottile
carta con animali (io ho utilizzato carta regalo riciclata appunto da un regalo ricevuto)
spugna o pennello piatto medio
colla vinilica
vernice finale all'acqua o flatting
Procedimento:
1° FASE:
Pulite con un panno la superficie del vaso e, se ci sono molte asperità pareggiatele con un passaggio di carta vetrata o con lana d'acciaio, ripulite.
2° FASE:
Colorate il vaso utilizzando il verde chiaro, tamponando con una spugna e man mano sfumate con i colori verde scuro e giallo creando così una base di verdi sfumati irregolari (una sorta di prato insomma!!!). Fate asciugare, non ci vorrà molto, nel frattempo potete ritagliare le immagini.
3° FASE:
Se l'immagine l'avete ricavata da una carta regalo (come ho fatto io) o da carta decoupage e non carta di riso, dovete bagnarla immergendola in acqua (io utilizzo contenitori di plastica o piatti) un paio di minuti, poi asciugate l'acqua tamponando l'immagine tra due fogli di carta assorbente da cucina. A questo punto con il pennello spennellate generosamente, ma non troppo, il ritaglio sul retro di colla vinilica e l'apponete al vaso tentando di farlo aderire bene alla superficie picchiettando dal centro verso l'esterno, per far fuoriuscire eventuali bolle d'aria createsi. Questa operazione va eseguita delicatamente e pazientemente onde evitare che la carta, sfregandola con la spugna, ma anche col pennello (a seconda di cosa userete), si rovini. Lasciate asciugare, e passate poi al pittorico: col pennello tondo sottile cimentatevi ora ad evidenziare sulle immagini quella luce data dalle venature con un pò di bianco, andate poi a creare un pò d'erba sul prato verde con sottili pennellate qua e là di bianco, giallo ora verde scuro ecc.
4° FASE:
In ultimo proteggete il vostro lavoro con qualche mano di vernice finale, lasciando che tra una mano e l'altra la vernice asciughi, procedete così fino a quando sarà impercettibile al tatto il bordo del ritaglio sul vaso... et voilà le jeu est fait!!!
Se questi progetti ti sono piaciuti ………………………….
condividi su: